Viale del Lavoro, 62 – 20020 Arconate (MI) 

Infissi e Caldo Estivo: 5 Trucchi per Migliorarne l’Efficienza

Infissi bianchi esposti alla luce del sole

L’estate è il momento peggiore per accorgersi che hai infissi poco isolanti

Quando le temperature superano i 30°, le finestre diventano il punto più vulnerabile della casa. Se i tuoi infissi non garantiscono un buon isolamento, il caldo entrerà senza ostacoli, costringendoti a usare continuamente il condizionatore… con conseguenti bollette salate e un impatto ambientale notevole.


Ma la buona notizia è che non servono interventi invasivi o costosi per migliorare l’efficienza della casa contro il caldo estivo: a volte basta scegliere il giusto vetro, migliorare la posa o installare elementi protettivi.

Perché gli infissi sono fondamentali contro il caldo?

Oltre il 40% della dispersione termica (sia in estate che in inverno) avviene attraverso vetri e serramenti. Se i tuoi infissi non sono ben isolati, il calore entra, i raggi solari surriscaldano i vetri e l’efficienza energetica della tua casa crolla.

  • Scegliere infissi migliori per isolamento termico vuol dire:
  • mantenere la casa più fresca d’estate
  • risparmiare energia
  • migliorare il comfort
  • aumentare il valore dell’immobile

Da Infissi e Montaggi, sappiamo bene cosa significa garantire comfort termico anche in piena estate. Per questo ti offriamo soluzioni reali, testate ogni giorno nelle case dei nostri clienti: serramenti ad alto isolamento termico, posa professionale e consigli pratici per migliorare il clima interno della tua abitazione — anche senza grandi interventi.

5 trucchi per migliorare l’efficienza dei tuoi infissi contro il caldo estivo

1. Scegli infissi ad alto isolamento termico: PVC o alluminio a taglio termico

Il materiale del profilo fa la differenza. Il PVC, ad esempio, è naturalmente isolante grazie alla sua bassa conducibilità termica. È la scelta ideale per chi vuole coniugare efficienza energetica, estetica e costo contenuto.

In alternativa, l’alluminio a taglio termico è ottimo se cerchi un’estetica moderna e una struttura sottile, ma devi accertarti che sia dotato di barriera termica interna, per evitare dispersioni di calore.

I serramenti che forniamo da Infissi e Montaggi sono progettati per bloccare il calore in estate e trattenere il caldo in inverno.

Schueco_LivIng_serramento_bianco

2. Installa vetri termici a doppia o tripla camera

I vetri rappresentano la superficie più vulnerabile al passaggio del calore. Se hai ancora vetri singoli o vecchi doppi vetri non selettivi, la dispersione termica è garantita.

Per ridurre l’irraggiamento solare diretto e mantenere la casa fresca anche nelle ore più calde, puoi scegliere tra due opzioni:

  • applicare pellicole riflettenti dall’interno, una soluzione rapida e fai-da-te.
  • in ottica di sostituzione, puntare su vetri termici basso emissivi e selettivi, con doppia o tripla camera e gas Argon.

Il doppio vetro è oggi lo standard minimo; mentre, il triplo vetro offre prestazioni superiori, ma va valutato in base al clima e all’orientamento della casa.

Inoltre, puoi scegliere vetri selettivi che bloccano i raggi UV mantenendo la luce naturale.

I serramenti proposti da Infissi e Montaggi includono di serie vetri termici performanti, pensati per riflettere i raggi solari in estate e trattenere il calore in inverno, senza ridurre la luce. Ideali anche per migliorare la classe energetica dell’edificio.

3. Controlla profili e guarnizioni: piccoli interventi, grande differenza

Se gli infissi sono datati, è probabile che le guarnizioni siano usurate o che ci siano piccole fessure invisibili da cui entra aria calda.

Cosa puoi fare:

  • sostituire le guarnizioni usurate.
  • applicare strisce paraspifferi nei punti critici.
  • sigillare i telai in modo professionale.

I profili multicanale che utilizziamo (fino a 7 camere) rallentano il passaggio del calore e, insieme a guarnizioni in EPDM, garantiscono una chiusura ermetica senza spifferi.

4. Evita il surriscaldamento grazie alla posa a regola d’arte

Anche l’infisso più performante diventa inutile se la posa è sbagliata. Fessure non sigillate, montaggio non a filo o materiali scadenti per l’isolamento laterale creano ponti termici da cui entra calore.

Ecco perché la posa è un punto di forza di Infissi e Montaggi.

I nostri tecnici:

  • eseguono installazioni certificate secondo la norma UNI 11673,
  • usano materiali isolanti professionali, come nastri auto-espandenti e schiume poliuretaniche sigillanti,
  • eliminano i ponti termici che sono spesso causa di surriscaldamento.

Risultato? Una finestra perfettamente integrata nella muratura, zero infiltrazioni, massimo comfort.

5. Usa protezioni esterne per schermare i raggi solari

Le schermature solari sono il tuo alleato n.1 contro il surriscaldamento.

Da Infissi e Montaggi possiamo aiutarti a configurare le tue finestre con:

  • vetri selettivi riflettenti,
  • tapparelle in alluminio coibentato,
  • frangisole regolabili o sistemi oscuranti intelligenti.

Questi accessori sono fondamentali per schermare il sole prima che colpisca il vetro e ridurre così l’effetto serra negli ambienti interni, aiutandoti a evitare surriscaldamento casa.

Consigli Extra da installatori esperti:

  • non aprire le finestre nelle ore più calde (12:00–17:00)
  • aerare al mattino presto o la sera
  • pulire periodicamente guarnizioni e guide per mantenere la tenuta
  • controlla l’età dei tuoi infissi: se hanno più di 15 anni, probabilmente non sono conformi agli attuali standard energetici.

Conclusione – Vuoi davvero migliorare il comfort estivo in casa?

Non aspettare che arrivi il caldo torrido. Intervenire oggi sui tuoi infissi può abbassare fino al 30% la temperatura percepita indoor, ridurre i costi di raffreddamento e rendere la tua casa più efficiente e silenziosa.

Installando i nostri infissi ad alto isolamento termico:

  • Riduci il tempo di accensione del condizionatore,
  • Abbatti i costi in bolletta (fino al 30% in meno sui consumi di raffreddamento),
  • Migliori la classe energetica dell’abitazione, aumentando il valore dell’immobile.

E puoi anche accedere a incentivi fiscali e bonus per la riqualificazione energetica, con il nostro supporto nella gestione pratiche.

👉 Contattaci per una consulenza gratuita o richiedi un sopralluogo tecnico: ti aiuteremo a scegliere le finestre isolanti termiche più adatte alla tua casa!

Vuoi scriverci o richiedere un preventivo?

Sei un professionista?

Vuoi scriverci o richiedere un preventivo?

Sei un professionista?